- Categoria: L'AltraNotizia
- Scritto da Redazione
- Visite: 2364
Scuola preferita? Uno su due al liceo
Sono 537.242 gli studenti che si sono iscritti al primo anno delle superiori e di questi oltre 267.534 hanno scelto un indirizzo liceale (pari al 49,8%), confermando il segno positivo (+0,9 punti percentuali) già fissato nel 2013/14; il 30,8% per un istituto tecnico; il 19,4% per un istituto professionale. Calano, invece, le iscrizioni ai Tecnici (-0,4) e ai professionali (-0,5).
È quanto emerge da un focus del Miur sulle iscrizioni scolastiche 2014-2015. Con 122.140 richieste di iscrizione, il liceo scientifico si conferma l’indirizzo preferito (22,7% di iscritti sul totale nazionale). In particolare, piace l’opzione delle Scienze applicate in cui prevale l’area scientifico-tecnologica (scelta dal 6,3% degli studenti), mentre l’indirizzo tradizionale registra un calo di 0,8 punti percentuali compensato dal successo delle sezioni sportive, grande novità per il prossimo anno (4.456 domande). Il Linguistico cresce con un incremento delle preferenze di 0,5 punti percentuali con 47.429 iscritti. Il liceo classico con il 6% di richieste risulta leggermente in flessione (erano il 6,1% lo scorso anno); mentre segnano un piccolo incremento di 0,1 punti percentuali i licei Musicali e il liceo Artistico. In aumento le preferenze per le Scienze Umane: +0,3.