Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 216

I modelli di PEI da utilizzare nell'AS 2023/24

decreto 153Con Decreto n. 153 del 1 agosto 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha definito le disposizioni correttive al D.I. n. 182 del 29/12/2020, recante: "Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell'articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66".

Tale Decreto modifica non solo il Decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, ma anche i documenti allegati. In particolare:

  • a. Modello di PEI per la scuola dell’infanzia – Allegato A1;
  • b. Modello di PEI per la scuola primaria – Allegato A2;
  • c. Modello di PEI per la scuola secondaria di I grado – Allegato A3;
  • d. Modello di PEI per la scuola secondaria di II grado – Allegato A4;
  • e. Linee Guida concernenti la definizione delle modalità, anche tenuto conto dell’accertamento di cui all’articolo 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui all’articolo 7 del D.Lgs 66/2017 e il modello di PEI, da adottare da parte delle istituzioni scolastiche – Allegato B;
  • f. Scheda per l’individuazione del debito di funzionamento – Allegato C;
  • g. Tabella per l’individuazione dei fabbisogni di risorse professionali per il sostegno e l’assistenza – Allegato C1.

Decreto e allegati sono disponibili sul sito del Ministero