Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXV, n. 1 - Gennaio 2025auguri natale

Latte in polvere

Buongiorno sono una mamma di 34 anni, ho avuto una splendida bimba che ora ha quasi 7 mesi, per problemi di lavoro ho potuto allattarla al seno solo per un mese circa, poi ho proseguito (dietro consiglio del pediatra) con Humana 1 fino al 4/5 mese, poi ho iniziato con Humana plus, adesso che oltre al latte la nutro con pappe il pediatra mi ha consigliato di passare ad Humana 2. Visto il costo esagerato di tale marca (circa 70000 £ a scatola), potrei cambiare con Nidina 2 che si trova a prezzi decisamente inferiori anche al supermercato? Tengo a precisare che la mia bambina non ha mai avuto allergie di nessun tipo al latte in polvere!
Vi ringrazio fin d'ora per la risposta!
Distinti Saluti.

 

Cara mamma,
non esistono particolari controindicazioni a cambiare marca di latte. Le differenze tra i diversi tipi di latte di proseguimento sono infatti abbastanza ridotte poiché i produttori dei vari latti si rifanno, nel preparare i loro prodotti, alle raccomandazioni formulate da organismi internazionali. In particolare esiste un apposito comitato di esperti, l'ESPGAN (Società Europea di Gastroenterologia Pediatrica e Nutrizionale) che dà indicazioni per la formulazione corretta dei latti artificiali, costantemente aggiornate. Ne consegue che le quantità, ad esempio, di proteine o di grassi o di lipidi nei latti di proseguimento devono rientrare in valori minimi o massimi ben precisi e che, di conseguenza, tra un latte e l'altro vi sono notevoli somiglianze. Se, come scrive, ritiene eccessiva la spesa finora sostenuta per comprare il latte alla tua bambina, può tranquillamente passare ad un latte più economico.



copyright © Educare.it - Anno III, Numero 4, marzo 2003