- Categoria: Principi educativi, regole
- Scritto da Paola Zanchetta
Come crescere il proprio figlio
Salve sono padre (felicissimo) di un bel bambino che compirà 2 anni il 28 aprile 2001.
Lavoro purtroppo come tanti dalla mattina alla sera e non riesco durante la settimana a dedicare tutto il tempo che vorrei alla famiglia.
Molto spesso mi convinco che è la qualità che conta e non la quantità, ma poi mi chiedo qual è la definizione di qualità del tempo dedicato alla famiglia ed al bambino?
Quello che sto cercando sono delle linee guida da parte di un esperto per tentare di insegnare le cose giuste al momento giusto a mio figlio. Per cose da insegnare intendo: educazione, linguaggio, manualità, spirito d'osservazione e tutte le altre cose che si danno per scontate ma vorrei che qualcuno me le elencasse. Quindi che cosa si deve insegnare, in quale momento (intendo momento temporale: a 2 anni a 3 anni ecc.), come ecc. .
Inoltre la sera lo addormento quasi sempre io con delle storielle tipo "Cappuccetto rosso". Mi può segnalare storielle adatte per mio figlio che lo facciano sognare?
Mi sapreste consigliare dei testi chiari semplici ma altrettanto validi ?
Grazie.
Caro papà,
il più grande maestro che io conosca in fatto di crescita è proprio quel bambino di due anni che saprà dirle in modo chiaro e inequivocabile quali sono le tappe del divenire grandi, quali i bisogni e quali i tempi!
Il segreto, caro papà, è saper essere allievi attenti, capaci di farsi guidare.
Fuor di metafora, caro signore, io credo davvero che il suo ruolo sia quello di essere accanto a suo figlio con grande e profonda attenzione. Fare delle cose insieme: cose da grandi e da piccini, ma insieme con il piacere di stare insieme.
Scoprirà poi giorno per giorno qual è il tempo e qual è il traguardo che l'attende e lei saprà certamente essere all'altezza della situazione. Non cerchi manuali d'istruzione all'essere padre: giochi e rida con suo figlio più che le è possibile! Perché, caro papà, lei ha proprio ragione: la storia della qualità del tempo è anche una gran frottola che ci siamo raccontati per non sentirci troppo in colpa.
I libri? Sono tantissimi: i libri di Leo Leonni, i Babalibri, la collezione Arka.......vada in una libreria specializzata e si lasci guidare dal suo istinto scoprirà un mondo ricchissimo.
copyright © Educare.it - Anno I, Numero 5, Aprile 2001