L’aprassia è un disturbo primario della funzione motoria; primario perché non riconducibile ad altre patologie neuromotorie né a deficit della sensibilità, di comprensione o riconoscimento. Se ad un movimento presiede il controllo volitivo, il soggetto non è capace di organizzarlo in modo consono alle sue intenzioni.
Fai login per leggere l'articolo completoPur sapendo che il deficit visivo comporta diverse patologie e numerosi gradi di efficienza visiva, dalla cecità totale all'ipovedenza minima, si farà riferimento al non vedente come soggetto esemplificativo.
Fai login per leggere l'articolo completoE' necessario premettere che l'audioleso non è un insufficiente mentale (tale era considerato: psicotico, ritardato); non è un afasico sensoriale; non è un afasico motorio.
Questo non vuol significare assenza di scompensi funzionali, indotti negativi, a livello centrale (aree audiolinguistiche e motoriolinguistiche); essi compaiono se non vi sono prevenzione alla sordità e precoci piani di intervento di terapia uditiva protesica, comunicativa, articolatoria, linguistica, culturale e scolastica.
Fai login per leggere l'articolo completoNel considerare i soggetti affetti da handicap psicofisico occorre riferirsi a diverse tipologie di disabilità (down, x-fragile, ritardo mentale lieve, medio, grave, epilettico, autistico, affetti da sindrome di West, di Turner ...). In questa sede si cercherà di delineare le linee comuni che riguardano il deficit intellettivo, connotando qualche aspetto specifico in ordine alle tipologie più ricorrenti.
Fai login per leggere l'articolo completoL’epilessia è una malattia caratterizzata da un processo multifattoriale che vede coinvolte diverse aree: neurobiologiche, psicosociali ed educative (1).
Sebbene non ne sentiamo parlare molto spesso, si tratta di un problema diffuso che sembra purtroppo essere in aumento.
Fai login per leggere l'articolo completo