Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Studi ed articoli sull'adolescenza ed il disagio giovanile

Educare gli adolescenti di oggi: alcune riflessioni pedagogiche

adolescentiChe cosa significa essere adolescenti oggi?  A quali criticità è esposta la famiglia con figli adolescenti nell’epoca attuale e nella specificità sociale e culturale delle moderne società complesse? L’articolo esplora in modo sintetico le caratteristiche dell’età adolescenziale e propone suggerimenti educativi per supportare la costruzione dell’identità e del progetto di vita.

 

Leggi tutto …

Il corpo come vettore semantico del disagio giovanile

corporeitaL’articolo propone una lettura della crisi della società contemporanea attraverso il corpo, in una visione che coniuga l’esperienza soggettiva/oggettiva, il corpo come dato di natura e il corpo come prodotto culturale e collettivo. In particolare, si analizza la relazione dei giovani con il proprio corpo, anche con lo scopo di tracciare alcune linee educative di fronteggiamento del disagio.

Leggi tutto …

Non è un paese per giovani: 4 fattori di esclusione sociale

giovaniL’assottigliamento della popolazione giovanile che sbilancia l’età media del Vecchio Continente verso la senescenza, nel nostro Paese si acuisce di problematicità per la mancanza di diffuse opportunità di lavoro, di inserimento sociale, di impegno civile e politico. L’articolo analizza il fenomeno mettendo in luce quattro fattori che contribuiscono, spesso involontariamente, ai processi di marginalizzazione dei giovani nella società.

Leggi tutto …

Adolescenza digitale, amore e sesso

webgiovaniContinuamente alle prese con il loro smartphone, fruitori quasi voraci di applicazioni di instant messaging, incapaci perfino di studiare senza essere connessi alla Rete, gli adolescenti di oggi colpiscono per la familiarità che intrattengono con le nuove tecnologie e per la  centralità che nella loro vita hanno la comunicazione online e i social network. Chi sono i nostri adolescenti? Come vivono le emozioni, i sentimenti e la sessualità, in un tempo che sembra privilegiare la  comunicazione virtuale? E gli adulti cosa sanno di loro? L’articolo si addentra con taglio pedagogico in tali questioni cercando di offrire alcune risposte.

Leggi tutto …