- Scritto da Marinella Attinà, Paola Martino
- Categoria: Monografie
Passaggi generazionali: questioni pedagogiche aperte
La riflessione presentata in questo articolo scaturisce da uno degli ultimi lavori del pedagogista salernitano Giuseppe Acone, Di generazione in generazione (2013), ed intende gettare un cono di luce su quelle questioni ancora aperte del pensare pedagogico. Il libro intervista sembra offrire, infatti, diversi spunti argomentativi per la definizione di una sorta di atlante pedagogico. Nell’idea di chi scrive è possibile ricavarne una sorta di geografia educativa capace di rimettere entro la discussione pedagogica quelli che sono gli eterni spazi, le difficilmente evitabili cornici della Bildung contemporanea intesa come «simbolica staffetta capace di portare il testimone del senso della vita da un generazione all’altra» (Acone 2013, p. 81).