La grammatica ha sempre rappresentato la parte più noiosa e pesante dell'apprendimento di una lingua straniera. Chiunque abbia fatto l'esperienza di apprendere una lingua straniera si sarà imbattuto in questa difficoltà, che è sia tecnica, perché effettivamente si fa fatica a ricordare le regole grammaticali, le forme dei verbi, la consecution temporum, ... ma è anche, e direi soprattutto, psicologica. Si ha l'impressione che la grammatica blocchi la nostra comunicatività, ci piacerebbe parlare tanto per comunicare qualcosa a qualcuno che in ogni caso ci sembra che ci capisca ugualmente.