Nel processo dello scrivere si possono distinguere l’aspetto più propriamente tecnico o strumentale da quello testuale, poiché comportano abilità in parte autonome, il cui sviluppo avviene in tempi differenti.
La competenza strumentale concerne alcune abilità come l’ortografia, il grafismo, la velocità di trascrizione, ecc., necessarie alla trasposizione grafica di contenuti elaborati da uno scrivente, mentre la competenza testuale è la capacità di produrre testi che sono frutto di riflessione e rielaborazione di un vissuto personale emotivo, sentimentale e di pensiero, rapportato a specifiche esigenze e contesti comunicativi.