Main menu
sostieni_educareit

Educatori ridotti all'OSS

Print Friendly, PDF & Email

Il mercato economico impone delle riorganizzazioni. La miopia dei nostri governatori dove ci condurrà? L'ultima novità: sostituire l'educatore con gli oss (operatore socio sanitario).

In varie strutture diurne e residenziale sta già accadendo questo passaggio di involuzione. Stiamo velocemente passando da progetti educativi sulla persona e formativi per il personale al puro "badante". Un operatore oss ogni 10-15 persone da seguire.
Sembrerebbe che il problema sia che ogni educatore costi 3000 euro in più all'anno e i budget sempre più risicati hanno modificato le strutture diurne e residenziali.
Nella mia Regione (Emilia Romagna) si sta puntando ad eliminare lentamente i centri diurni con abili manovre, tagliando i viveri alle singole cooperative e chiedendo alle famiglie maggiori contributi. Dalla Regione completamente assistenziale ad interventi onerosi per la famiglie, molte delle quali in difficoltà economiche. Oltre questo problema economico, vedo un disinvestimento dal punto di vista educativo verso il tessuto sociale. Che cosa accadrà adesso? Altro che PEI (progetto educativo individualizzato), ma si punterà sulla gravita della persona: porta soldi? Bene! Ogni persona verra quantificata e cosificata. Saremo sempre meno persone e più numeri. L'educatore apparterrà ad una categoria lontana e inutile. A voi la parola.

sostieni Educare.it visitando gli sponsor!

I contenuti provenienti da fonti esterne ad Educare.it sono di proprietà degli autori o editori che li hanno pubblicati.
Eventuali loghi e marchi presenti sotto varie forme in questo sito sono di proprietà dei rispettivi titolari.

I cookie sono necessari per il pieno utilizzo dei servizi offerti su Educare.it, comprese le funzionalità implementate attraverso terze parti.
Navigando sul sito accetti l'utilizzo dei cookie.
In alternativa puoi visionare l'informativa che spiega come disattivare i cookie.