Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Tracce

tracceCi sono sempre tracce di un passaggio, orme che nel breve tempo spariscono senza lasciare forma, identità, confini. Indizi di vite non vissute, semi dispersi nel vento di stagioni confuse, anni di un calendario strappato e gettato nell'incuria dell'abbandono.

Ci sono solchi profondi nella mente e nel cuore di chi resta, sorrisi di giorni che la felicità ha reso immobili fotogrammi di storie infinite, nomi e luoghi che emergono nella bassa marea delle emozioni, foglie ingiallite da un tempo ingrato che ritorna sempre a scandire la fine. Ci sono vite non vissute, grani di un rosario recitato in silenzio, voci soffocate e inascoltate, domande alle quali il futuro non darà mai risposte. Ci sono tracce scavate nella roccia, profonde ferite impresse nei ricordi, anelli di una catena che soffoca il respiro della vita. C'è una guerra senza nome, vittime e carnefici legati da un filo invisibile, donne inconsapevoli e fragili, uomini narcisisti e violenti spinti dall'onnipotenza e dalla prevaricazione. C'è un futuro da riscrivere e nel quale credere, tracce del dolore che si trasforma e chiede il riscatto, orme sulle quali imprimere coraggio e indignazione per maturare il valore del ricordo, germogli di rinascita, consapevolezza, amore e rispetto per la vita.