- Categoria: L'AltraNotizia
- Scritto da Redazione
L’ascensore sociale parte dall’asilo nido
L’asilo nido è qualcosa di più di un semplice servizio sociale alle famiglie, visto che, come segnala la fondazione progressista francese Terra Nova, è proprio da lì che inizia a partire l’ascensore sociale.
Una verità che rende ancora più grave l’esclusione dalle scuole dell’infanzia dei piccoli più svantaggiati, accolti negli asili solo nell’8% dei casi.
Non una banalità, se si pensa che a 3 anni un minore abbiente ha acquisito un vocabolario già 3 volte più ricco di un bambino povero, denuncia la fondazione, con una forbice che si apre e un avvenire che si biforca dopo appena 3 compleanni.
Da qui la proposta: nidi da potenziare e finanziare, anche attraverso accordi intercomunali per sostenere il progetto nella piccole municipalità, concependo queste strutture come il primissimo luogo di un’educazione determinante, ma anche di sperimentazione e stimolazione metodica che accresca lo sviluppo emotivo e cognitivo dei neonati; e puntare sulla qualità educativa. Attraverso attività di sviluppo del linguaggio e di esposizione precoce all’ascolto delle lingue straniere.
Fonte: West, 16/01/2014
{edocs}http://www.west-info.eu/it/lascensore-sociale-parte-dallasilo-nido/terra-nova-lenfance-un-investissement-davenir-2013/{edocs}