Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 2563

Maltrattamento dei bambini: vademecum per i pediatri

Un nuovo agile strumento per contrastare il maltrattamento sui bambini: il Vademecum per l'orientamento di medici e pediatri nella gestione dei casi di maltrattamento (o di sospetto) a danno di bambine e bambini.

A presentarlo nei giorni scorsi a Milano Terre des Hommes, SVSeD e Ordine dei Medici. Il leaflet raccoglie utili e puntuali informazioni sui vari tipi di abusi, come e quando fare la segnalazione e a chi rivolgersi. 

L'iniziativa ha messo in rete vari importanti istituzioni ed enti pubblici come l'Università degli Studi di Milano, ASL Milano, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggior Policlinico e OMCeO – Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e ha il patrocinio del Comune di Milano, Società Italiana di Pediatria e SICuPP – Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche.

Pur molto diffuso il maltrattamento sui bambini è un fenomeno ancora poco conosciuto dalle istituzioni e dagli operatori titolati a contrastarlo. Non esiste ancora un database nazionale sui casi presi in carico per maltrattamento nonostante da oltre 10 anni il Comitato ONU per la Convenzione dei Diritti dell'Infanzia chieda al nostro Paese di dotarsi di un efficace sistema di raccolta dati per conoscere e contrastare il maltrattamento a danno di bambini.

Lo scorso settembre Terre des Hommes e CISMAI hanno presentato un'indagine quali-quantitativa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che stima in quasi 100mila i bambini in Italia vittime di maltrattamenti e abusi. Più della metà sono femmine.
Evidente quindi che sia indispensabile ed urgente varare delle efficaci politiche di contrasto, anche perchè, oltre ai gravi danni di salute mentale e fisica per il minore, il maltrattamento causa anche una spesa rilevante per la società, generando interventi di protezione o cura delle vittime, che si traducono in costi diretti per il bilancio pubblico. Un costo stimato ora in circa 13,056 miliardi di euro annui, ovvero lo 0,84% del Pil, secondo uno studio condotto dall'Università Bocconi su commissione di Terre des Hommes e CISMAI, presentato lo scorso dicembre. I soli casi nuovi costano 910 milioni di euro ogni anno.

Fonte: Società Italiana di Pediatria

{edocs}http://www.terredeshommes.it/dnload/vademecum_maltrattamento_bambini.pdf{/edocs}