Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 2328

Giocare d’azzardo, un’abitudine per gli immigrati

ludopatiaIn Germania, oltre il 44% dei giocatori d’azzardo patologici è di origine straniera. Lo rivela uno studio della Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung (BZgA), condotto su un campione rappresentativo della popolazione tedesca.

Ne emerge che i giochi come il video poker sono sempre più popolari, soprattutto fra i giovani (dai 18 ai 20 anni), i disoccupati e gli immigrati, di prima o seconda generazione, tanto che il 44,1% di chi ha un problema con il gioco d’azzardo è straniero. Circa 13 punti percentuali in più rispetto al 2011. Da quanto sottolinea la ricerca, sono principalmente gli immigrati dall’Europa dell’est a manifestare la ludopatia (da alcuni definita anche “azzardopatia”).

Fonte: West, 25/02/2014