Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 2892

Gli antibiotici provocano obesità nei bambini?

antibiotico bambinoUna ricerca mostra che chi ne assume molti nei primi due anni di vita ha il 10% in più di probabilità di diventare obeso. Ma gli scienziati invitano alla prudenza.


I bambini sottoposti a cicli ripetuti di antibiotici sono più a rischio di diventare obesi rispetto a quelli che assumono meno farmaci. Questa è la conclusione (tra l’altro non del tutto nuova) a cui è arrivato uno studio pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics, che nel dettaglio mostra come i bambini che nei primi 2 anni di vita hanno avuto almeno 4 cicli di trattamento abbiano un rischio di obesità aumentato del 10% al compimento del quinto anno di età.

Anche se i ricercatori statunitensi dell’università della Pennsylvania e della Bloomberg School of Public Health hanno già analizzato oltre 64mila cartelle cliniche di bambini americani tra il 2001 e il 2013, occorre essere prudenti perché non è ancora dimostrata una relazione diretta di causa-effetto tra antibiotici e obesità.

E lo studio non vuole in alcun modo suggerire ai genitori di sospendere l’utilizzo degli antibiotici. Quasi il 70% dei bambini considerati, inoltre, aveva assunto almeno 2 cicli di antibiotici entro i 24 mesi di età, e la risposta è stata molto diversa anche a seconda del particolare tipo di medicinale assunto.

L’obesità è stata registrata soprattutto nei bambini che avevano fatto uso di antibiotici generici, ossia quelli utilizzati in modo indiscriminato per molti tipi di malattie.

L’ipotesi avanzata dai ricercatori è che alcuni antibiotici possano alterare in modo significativo la flora batterica intestinale, eliminando anche quei batteri che aiutano a regolare il metabolismo e a controllare il peso.

Per questo, gli scienziati hanno sottolineato l’importanza di test diagnostici rapidi che permettano di scegliere un antibiotico specifico, in modo da uccidere i batteri responsabili della malattia ma allo stesso tempo causare un disturbo minimo alla flora intestinale. Anche se lo studio aggiunge ulteriori prove che l’uso di antibiotici nei primi anni di vita abbia un ruolo nell’obesità, i medicinali restano comunque solo uno dei fattori che possono predisporre i bambini a essere obesi. Per ora, infatti, i principali fattori di rischio restano sono l’assunzione eccessiva di calorie o di alimenti poveri di nutrienti e la mancanza di esercizio fisico.

Fonte: Wired, 01/10/2014

Tagged under: #bambini, #antibiotici,