Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

I 24 CFU per il concorso docenti e l’impegno di ICOTEA

educare aprile 18ICOTEA è un Istituto Formativo riconosciuto dal Miur tra i soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola. Tra i Master ICOTEA destinati al settore scolastico, ce ne sono quattro che consentono agli studenti di ottenere, alla fine del percorso formativo, due attestazioni: una rilasciata da Icotea, da cui derivano 3 punti per l’aggiornamento delle graduatorie scolastiche, e l’altra emessa dall’Università telematica eCampus, che predispone e valida gli esami previsti e certifica i 24 CFU utili per il Concorso docenti, prescritti dalle norme come obbligatori, a prescindere dal tipo di laurea magistrale di cui si è in possesso, e riferiti alla psicologia, alla pedagogia, all’antropologia ed alle metodologie e tecnologie didattiche.

Leggi tutto …

Educare alla vita emotiva a scuola per prevenire la violenza di genere

imgGli episodi di violenza che vedono protagonisti i ragazzi si stanno moltiplicando tanto che siamo di fronte a una vera e propria emergenza educativa. La cronaca quotidiana è segnata da aggressività che denotano non solo mancanza di empatia ma anche una difficoltà, a tratti insormontabile, di riconoscere e accettare le differenze o le fragilità. E' del tutto evidente che le risposte non possono limitarsi a misure repressive ma devono fondarsi su nuovi percorsi formativi che, a partire dalla scuola, educhino le nuove generazioni, lungo tutte le fasi del percorso educativo, alla dimensione affettiva. In questo senso, sarebbe fondamentale che tutte le forze politiche riconoscessero l'urgenza di intervenire per dare dignità di cittadinanza al sapere emotivo e riconoscere i sentimenti come una parte fondamentale dei processi di conoscenza. Per farlo, tuttavia, è necessario superare contrapposizioni ideologiche, spesso strumentali, che avvelenano il dibattito pubblico e spingono molti a rifiutare tout court il ruolo dell'intelligenza emotiva nella costruziono dei percorsi formativi.

Leggi tutto …

Inno alla vita

I bambini hanno tanto da insegnare ai grandi e questo lo dimostra il piccolo Gabriele, conosciuto da tutti come Lele Joker. Affetto da neuroblastoma ha trovato il coraggio di sorridere alla vita contagiando il popolo del web con la sua allegria e voglia di credere nel presente e nel futuro. Se non fosse tutto vero potrebbe apparire una favola, un miracolo di umanità che lascia senza parole. In un mondo troppo supeficiale e distratto, dove la comunicazione lascia il tempo che trova perché spesso ridondante e priva di veri contenuti, il piccolo Lele ha trovato da solo la sua strada. Sa quello che vuole ma la cosa più importante, oltre le migliaia di "likes" che hanno inondato la sua piccola vita, e' capace di insegnare a tutti a inseguire i propri sogni. Lele chiede di essere ascoltato e non compatito, di testimoniare in che modo si può lottare e vincere con il sorriso e l'ironia, sfidando le leggi della natura che impongono costrizioni e limitazioni, malattie spesso senza speranza. Il popolo del web si ferma e ascolta le sue parole, sorride e si commuove, si sveglia dal torpore della normalità che tutto appiattisce e confonde, percepisce nuovi orizzonti e comincia a credere che la speranza, l'ottimismo, il coraggio, la determinazione possono diventare contagiosi e far lievitare quel senso profondo di umanità capace di guarire ogni malattia.  

 

ICOTEA: i corsi di perfezionamento per la mobilità scuola 2018/19

educare marzo18Dopo la sottoscrizione dell’accordo tra MIUR e sindacati per la proroga del Contratto sulla mobilità del personale scolastico (CCNI 2017/2018) per l’anno scolastico 2018/19, urge la necessità di capire quali corsi di formazione consentano di ottenere punteggio ai fini della mobilità. A tal scopo ICOTEA, Ente Formativo Ministeriale e accreditato al MIUR, oltre a un’ampia proposta formativa dedicata al settore Scuola e alla formazione professionale, propone due corsi di perfezionamento, Corso di Metodologia CLIL e Corso Animatore Digitale, di durata non inferiore a un anno, che consentono l’acquisizione di 1 punto per la mobilità, così come previsto dal D.P.R. n. 162/82, ovvero dalla legge n. 341/90 (artt. 4,6,8) ovvero dal decreto n. 509/99 e successive modifiche ed integrazioni. È valutabile un solo corso, per lo stesso o gli stessi anni accademici.

Leggi tutto …