Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Scritto da scuola oasi madre serafina
  • Categoria: La Bacheca dei Lettori
  • Visite: 4855

Una app gratuita per i DSA

dsaNasce la nuova applicazione gratuita per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. L’app è divisa in tre diverse sezioni: famiglie, insegnanti, attività e giochi. DSA può essere consultata dalle famiglie per imparare a riconoscere nei propri figli i segnali che possono identificare precocemente una difficoltà legata all’apprendimento. L’app approfondisce l’itinerario diagnostico, gli aspetti psicologici, il percorso terapeutico e, inoltre, offre la possibilità di conoscere gli strumenti di sostegno economico messi a disposizione dalla previdenza sociale come l’indennità di frequenza.

Leggi tutto …

In aumento la depressione tra i giovani

Il recente studio pubblicato sull'European Journal of Neuropsychopharmacology, definito preoccupante dall'OMS, rivela un aumento del 40% negli ultimi sette anni di consumo di psicofarmaci in cinque paesi occidentali: Usa, Gran Bretagna,Germania, Danimarca e Olanda. I maggiori incrementi si sono registrati nelle fasce d'età tra i 10 e 14 anni e tra i 15 e i 19 anni e i farmaci più utilizzati sono quelli a base di citalopram, fluoxetina e sertralina. La tendenza è mondiale anche se meno marcata nei Paesi mediterranei come l'Italia.

Leggi tutto …

Il ruolo dei nonni nel sistema familiare

nonniI diversi legami di attaccamento che si instaurano tra un bambino e coloro che si prendono cura  di lui (caregivers) sono da considerare in maniera integrata all'interno di una rete di relazioni. In particolare, nella crescita dei piccoli, i nonni rappresentano figure fondamentali. Numerosi studi individuano nel legame nonno-bambino un "fattore protettivo" per entrambi, a condizione che i nonni non si sostituiscano arbitrariamente alle figure genitoriali, ma collaborino allo sviluppo fisico ed emozionale del bambino, non siano tesi a sostituire le superare pratiche genitoriali. A loro si chiede, semmai, una competenza sulle norme di sicurezza ed, eventualmente, un aggiornamento sull'alimentazione infantile, la puericultura, la pegagogia, gli aspetti socio-educativi.

Leggi tutto …

Kit Didattico Same World

Banner Kit Same worldSAME WORLD: Sostenibilità Consapevolezza, Mobilitazione, Ambiente Si tratta di una pubblicazione on line gratuita destinata ad insegnanti ed educatori sui temi del cambiamento climatico, delle migrazioni ambientali e della giustiza ambientale. Il kit è uno strumento per affrontare queste tematiche in classe.

Leggi tutto …