Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXV, n. 1 - Gennaio 2025auguri natale

Monografie su temi pedagogici e psicologici

  • Scritto da Paolo Monformoso
  • Categoria: Monografie

La relazione che aiuta: counseling e PNEI

"Tutti gli esseri umani vogliono sicurezza (cibo, vestito e riparo) e desiderano amore e approvazione; essi bramano anche varietà, avventura, progresso compreso l'apprendimento, e, in vario grado, cercano un bene ultimo, la forza etica che l'uomo vede in Dio o nella sua religione. 
Molti operatori della salute, in tutte le età, hanno notato la difficoltà o addirittura l'impossibilità di separare le attività che riguardano la salute dal modello totale di vita.

Leggi tutto …

  • Scritto da Paolo Monformoso
  • Categoria: Monografie

Educare alla salute

Educare alla salute è un concetto dai molteplici significati, e tra questi vi è anche quello di "aiutare a", o "insegnare a" non essere ammalati, o almeno a non ammalarsi, o ancora a cercare di comportarsi comunque "da sani" quando la causa di disagio è in atto; è un’educare a trovare il modo per non ammalarsi, per non cadere nella malattia; oppure a non essere e comportarsi solo da disperati quando la malattia c’è.

Leggi tutto …

  • Scritto da Alessandra Rucci
  • Categoria: Monografie

Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione: una sfida pedagogica

Uno dei requisiti fondamentali per poter cominciare a pensare in modo costruttivo alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nell’ambito della didattica, è quello di considerarle a tutti gli effetti delle tecnologie cognitive, ovvero delle tecnologie che hanno implicazioni profonde ed innegabili nei processi cognitivi e di pensiero delle persone che le utilizzano.

Leggi tutto …