Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Scritto da Luca Pasi
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 5782

Costruttori di pace cercasi

no.guerraLatrano i mastini della guerra, aizzati dal rumore delle bombe e dall’odore penetrante dei soldi. Si chiede all’Italia il 2% del PIL in spese militari (quasi 40 miliardi di Euro all’anno) per sedare quelle paure di cui in buona parte sono responsabili proprio i Paesi che oggi corrono alle armi.

La memoria ci impone di ricordare il fallimento della dottrina preventiva che ha destabilizzato il Medio Oriente e che sta all’origine dei conflitti che oggi ci fanno inorridire.

Leggi tutto …

  • Scritto da Francesco Fusca
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 3801

Scuola ovvero il “problema dei problemi”!

Ma che in Italia si stia andando, speditamente, verso la “scuola dell’esclusione”? Che meraviglia! Ci mancava… Ci mancava qualcosa che ci sorprendesse… E, oplà!, la troviamo, bell’è cotta a Brusciano (Napoli), dove nel locale Istituto Comprensivo vi sarà in settembre una classe con quattro alunni disabili su ventidue. E non è l’unico caso. Magari!

Leggi tutto …

  • Scritto da Pasquale Almirante
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 3330

Valutando i prof, la scuola migliora

Il presidente di TreeLLLe scrive al direttore del Corriere, chiedendosi perché mai, col nuovo Sistema nazionale di valutazione, si valutino le singole scuole, i loro presidi-dirigenti e gli apprendimenti degli studenti e non i docenti che sono il perno della istruzione?

Ma fa pure notare che sia i presidi e sia gli ispettori (questi ultimi sono una delle tre gambe del Snv) sono reclutati tra i docenti, per cui sembra strano che proprio essi non vengano valutati e quindi, in un secondo momento, quelli più apprezzati e più stimati non siano messi a dirigere le scuole e a valutare a loro volta?

Leggi tutto …

  • Scritto da Giovanni S.
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 7558

Se hai rubato, paghi le conseguenze

Quando mio figlio fu denunciato per furto dal direttore di un ipermercato, dove era stato sorpreso a trafugare una pila di Cd-Rom, è stato come ricevere inavvertitamente una mazzata. Abbiamo 4 figli, lui è il terzo ed all’epoca era poco più che maggiorenne. Come genitori abbiamo cercato sempre di essere esemplari, facendo del rispetto delle regole e delle leggi uno dei pilastri dell’etica della nostra famiglia.

Leggi tutto …

  • Scritto da Silvio Daneo
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 3662

Il Credo del Ricco Potente

Io credo in un solo dio
il Denaro Onnipotente
col quale si compra tutto
e tutti sulla terra. 

Credo in un solo sistema:
il capitalismo liberista totale,
generatore di sempre maggiori ricchezze.

Credo nelle sue incarnazioni:
Finanza, Mercati e Sistema Bancario.

Leggi tutto …

  • Scritto da Veronica Marziano
  • Categoria: Educattiverie
  • Visite: 5216

Bambini e Tv

Oggigiorno i bambini trascorrono molto del loro tempo davanti alla televisione. I motivi sono molti e diversi tra loro: variano dallo svago al bisogno di colmare una solitudine interiore. Ma quali sono gli effetti che i mass media e quindi anche la Tv produce su loro?

Karl Popper parlava di "cattiva maestra televisione" per identificare un mezzo che, molto spesso, invece di educare condiziona fortemente le scelte degli individui.

Leggi tutto …