Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Racconti

  • Scritto da Laura Alberico
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 3543

Il dipinto

monet renoirL'estate era arrivata, puntuale e sicura, una porta aperta sul ritorno a una nuova stagione. Le case dei vacanzieri aprivano i loro battenti, lunghi viaggi per ritrovare le radici di un tempo ideale da assaporare lentamente per risvegliare pensieri stanchi e piatti. C'era nell'aria un sapore di festa, saluti e racconti per riscoprire insieme legami, relazioni, occasioni, ricordi di un anno di lontananza. La vicinanza reale tra i vicini di casa era un ponte che esprimeva sostegno e sicurezza, accoglienza e complicità, amicizia e rispetto. Il panorama era unico: mare, monti e dolci colline ad abbracciare una bellezza ancora incontaminata e immutata nel corso del tempo.

Leggi tutto …

  • Scritto da Natalina Sposato
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 4580

Il vecchio ciliegio

ciliegieMi trovavo in un grande giardino, in cui c’erano tanti alberi, una fattoria con un pollaio e un porcile con tanti maialini. Mi piaceva tanto guardare quei maialini: li vedevo così strani, con quella pelle così rosa e quei peli così bianchi, quella coda così piccola e attorcigliata e quel grugnito che sentivo di continuo “Rum, rum, rum”. Come era bello stare lì all’aperto e guardare tutte quelle meraviglie del creato! Quello che più mi colpì fu un vecchio albero di ciliegie, era così grande e carico di frutti che, avvicinandomi, sembrava mi dicesse “Mangiami”. Così mi accostai per prendere qualche ciliegia, ma a un certo punto sentii delle voci che si avvicinavano sempre di più, e mi nascosi per vedere chi fosse.

Leggi tutto …

  • Scritto da Barbara Lanza
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 3612

Gocce di memoria

gocceQuella mattina per Gutta non era come tutte le altre.
Fare colazione, sistemare tutto nella borsa, correre di corsa a scuola: gesti ordinari, ripetuti ormai da tanti e tanti anni, che però quel giorno avrebbe compiuto per l’ultima volta.
Era giunta ormai al capitolo finale del suo insegnamento e, dal giorno successivo, sarebbe ufficialmente entrata nel club delle “gocce in pensione”.
Per salutare i suoi alunni, aveva deciso di organizzare una lezione sull’importanza della memoria, fedelmente custodita dalle gocce più anziane.
E quale modo migliore, per parlare della memoria, se non raccontare di se stessi, della propria storia?
Già da circa un mese, Gutta aveva raccolto materiale vario: vecchie fotografie e filmati, in bianco e nero; antichi ritagli di giornale; lettere d’amore scambiate durante i periodi bui della guerra.
Aveva organizzato un video-documentario, in cui si alternavano filmati e immagini, che lei stessa avrebbe commentato.

Leggi tutto …

  • Scritto da Domenico Adonini
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 1797

15

bianco neroMichele: Quanti anni hai? Io ho 6 anni
Yosef: Io ho 9 anni
Michele: Perché sei tutto nero?
Yosef: Sono un bimbo africano
Michele: Mi fai paura!
Yosef: Perché ti faccio paura?
Michele: Mamma me lo dice sempre che i neri sono sporchi
Yosef: Se hai paura di me perché non scappi?
Michele: Perché mamma non c'è
Yosef: Anche a me fa paura la tua mamma
Michele: Perché? È bianca!
Yosef: Si sporca facilmente!

copyright © Educare.it - Anno XXI, N. 2, Febbraio 2021