Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Racconti

  • Scritto da Rita Bimbatti
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 6173

Dal diario di Linda

diarioSalve caro diario e buongiorno a tutti voi, amici lettori. Ho deciso di rendere pubbliche queste pagine per raccontare la mia storia.

Mi presento brevemente: mi chiamo Linda, ho undici anni e frequento la classe prima media. Abito con i miei genitori in un grande palazzo, alle porte di Milano. Sono un tipetto solare ed energico, vado volentieri a scuola, ho molti amici con i quali condivido numerosi interessi, come ascoltare musica, pattinare, fare passeggiate e collezionare adesivi dei cantanti preferiti.

Voglio presentarvi il mio migliore amico: si chiama Carlo e ha dieci anni. E’ un ragazzino molto dolce, un po’ timido, con due bellissimi occhi azzurri nascosti dietro un grande paio di occhiali. Lo scorso anno, su indicazione del dentista, ha inserito un apparecchio ai denti, con tanto di scure placchette.

Leggi tutto …

  • Scritto da Natalina Sposato
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 16241

La bambina curiosa

coraline 3In un grande giardino in cui c’erano alberi grandi e molto belli giocavano tre bambini e due bambine. 
Un giorno una bambina non aveva voglia di fare le solite cose, così si mise a camminare, e cammina cammina si trovò in un grande giardino dove c’era una quercia e alberi di melograno e di ciliegie.
Sull’albero più grande, la quercia, c’era una corda, dove a turno i bambini facevano la fila per salire. Ogni volta che toccava alla bambina curiosa, lei si divertiva ad andare sempre più su, sempre più in alto.
Sembrava che volasse e non aveva affatto paura. Ma la bambina, nonostante riuscisse a salire velocemente sull’albero, aveva tanta paura di scendere.

Leggi tutto …

  • Scritto da Paola Tascione
  • Categoria: Racconti
  • Visite: 13067

La mia storia con Lala

lalaNon so se questo racconto sia un diario della mia storia con la mia amica a 4 zampe o la sua biografia. O magari la mia autobiografia. Beh, intanto che ci penso seriamente (forse sarà il tempo a stabilirlo), ve la presento. Eccola: lei è Lala, una bella meticcia, incrocio che ricorda un misto tra un golden retriever ed un border collie. I genitori (in realtà, in questo caso - ma oserei dire “soprattutto” con i cani trovatelli - solo mater certa est) erano anche loro provenienti da chissà quale intruglio di geni.

Lala è l’ultima in vita di una serie di cuccioli, nati da una serie di cucciolate, originatesi da La Volpe, ovvero dalla prima cagna randagia (ma non troppo) semi-adottata (senza cioè che si stabilizzasse) da me, sette anni fa e dalle sue figlie-nipoti, ecc… Perché dico l’ultima? Perché, tranne qualche sporadico cucciolo adottato, gli altri cagnolini e cani adulti, purtroppo hanno subito una brutta sorte. Nella casa di campagna in cui vivevo precedentemente, infatti, ero solita trovare i cadaveri di cuccioli e cani dei quali non si avevano tracce da giorni. Morti avvelenati o uccisi da uuno sparo.

Leggi tutto …

  • Categoria: Racconti
  • Visite: 5982

Saggio ginnico in pollaio

PulcinoNell’aia risuonò argentino il chicchirichì di Papà Gallo, che richiamava al dovere i suoi pestiferi e giocherelloni pulcini: oggi Mister Pollis, un giovane e impettito galletto amburghese, teneva la sua lezione di educazione fisica! Da poco laureato in una famosa Università per polli e affini, era arrivato in quello sperduto podere con la voglia di mettere a frutto quanto aveva appreso e...perché no? di dare un saggio della sua bravura.
Era un bel galletto e i lunghi anni di permanenza in città non avevano intaccato la sua indole buona; infatti, era rimasto semplice e disponibile e questo gli conferiva un’aria pacioccona che lo rendeva simpatico a tutti.

Leggi tutto …