- Scritto da Angela Rizzuto
- Categoria: Didattica
Educare al patrimonio culturale attraverso il gioco. Un'esperienza di educazione civica
Il patrimonio artistico-culturale locale rappresenta l’identità storica di un territorio; tutelarlo e trasmetterlo alle generazioni che verranno è un diritto/dovere della comunità, a partire dalla scuola. L’articolo scaturisce da un’esperienza di Educazione Civica con bambini della classe quarte della scuola primaria ed offre alcuni spunti di riflessione per una approccio sistematico, nell’ambito dell’Educazione Civica, al patrimonio culturale quale catalizzatore dei valori identitari legati alla territorialità, in un sistema in rete fra musei, luoghi e agenzie educative.