Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Scritto da Michela Giorgini
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 432

Mente Locale Young - Le scuole italiane raccontano il territorio

bannerSi apre il bando per partecipare alla prima edizione di “Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio” il concorso nazionale che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata in Italia in ambito scolastico in tema di racconto del territorio, con il coinvolgimento di una giuria professionale ‘Senior’ e di una giuria ‘Young’ composta da ragazzi appartenenti agli istituti secondari di primo e secondo grado.

Leggi tutto …

  • Scritto da Vincenzo Amendolagine
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 1228

Sistema sensorio-motorio e relazioni sociali

relazioni socialiSono molti i meccanismi biologici che si estrinsecano nel corso dello sviluppo e che presiedono alla relazione che l’individuo articola con la realtà. Da questo punto di vista, l’attività sensorio - motoria che il bambino sperimenta nei primi tempi del suo ciclo di vita diviene fondamentale. La relazione che l’infante ha con la realtà diventa l’archetipo fondante del suo rapporto con l’alterità. Chiaramente queste prime esperienze che il bambino utilizza nella sperimentazione della realtà sovrintendono al suo sviluppo cognitivo, tanto che nelle teorizzazioni piagetiane le esperienze sensorio - motorie costituiscono il primo input per lo sviluppo dell’intelligenza. A questo riguardo Piaget ha indicato questo periodo, nello sviluppo gerarchico della cognitività, come primo stadio o stadio senso - motorio.

Leggi tutto …

  • Scritto da Vincenzo Amendolagine
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 663

I disturbi del sonno: le probabili cause e conseguenze

insonniaIl sonno è un’attività fisiologica estremamente importante per l’essere umano. Solitamente ogni persona passa un terzo della sua vita a dormire e il sonno viene considerato un fattore importante per la sopravvivenza. Infatti, esso svolge un ruolo insostituibile per il mantenimento sia della salute fisica che di quella mentale. Perché il sonno possa produrre i suoi vantaggi è necessario che siano rispettati alcuni parametri, relativi alla qualità, alla quantità e al ritmo di esso. Un ruolo importante sulla qualità e quantità del sonno viene svolto dagli eventi stressanti.

Leggi tutto …