- Scritto da Antonietta Diesis
- Categoria: L'AltraNotizia
- Visite: 1220
Scambio intergenerazionale tra ospiti di RSA e studenti in PCTO
È appena partito e durerà fino a maggio il progetto di alternanza scuola-lavoro “Contatti-Distanti” nato dalla collaborazione tra Villaggio Amico – Rsa che si trova a Gerenzano (VA) – e l’Istituto Professionale Leone Dehon di Monza. L’iniziativa si sviluppa in tre incontri pomeridiani a settimana, in modalità virtuale, tra 28 alunni del terzo anno dell’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e gli anziani ospiti della Rsa, durante i quali i colloqui confluiranno su temi specifici, nell’ottica dello “scambio intergenerazionale”. Tre sono le tematiche che verranno sviluppate nel corso dei colloqui: Il tempo: storie ed esperienze a confronto, ossia la percezione del tempo nelle diverse età, sguardo sul passato, i cambiamenti avvenuti, le trasformazioni, l’autobiografia, il racconto, sguardo sul futuro, i progetti, i sogni; L’emergenza sanitaria: modi diversi di affrontare la crisi che vedrà le due generazioni confrontarsi su come viene vissuto il momento presente tra paure, problemi, strategie, la risorsa del web e della tecnologia, ma anche con un ampliamento dello sguardo su altri momenti di crisi nella storia dell’uomo; Stili e qualità di vita: differenze, vantaggi, svantaggi e sostenibilità con un confronto sulle mode, le abitudini, la cura di sé, il tempo libero, le relazioni, i materiali, il riuso e analisi delle differenze, anche relativamente all’impatto ambientale.