Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 957

Corso gratuito Learning Apps su Educare.it/fad

Sulla piattaforma e-learning di Educare.it è disponibile un corso di 20 ore composto 20 videotutorial per sviluppare applicazionivolantino didattiche multimediali tramite Learning Apps, un sito web di libero accesso. La partecipazione è completamente gratuita e consente di acquisire un attestato di partecipazione al termine del corso.

Il corso è stato sviluppato da Teresa Veltri e Daniela Cappellari, docenti a contratto presso l'Università di Verona

 

 

  • Scritto da La Meridiana
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 880

Master di 1° Livello: Ribaltare l’insegnamento

master ribaltare 1080 nodbUna scuola dove imparare e sperimentare come insegnare è lasciare il segno ed educare è exducere. Una scuola dove ricondividere e riappassionarsi all’idea che l’insegnare e l’educare sono  mestieri importanti e necessari per cambiare le comunità, e per questo anche i più rivoluzionari. Una scuola che collega i mondi dell’educare, si collega con ognuno e li tiene: a questo si aspira la ‘Scuola Francesco Berto’. Una scuola per cambiare i contesti educativi imparando a lavorare in gruppo. Una scuola per diventare maestri e maestre dell’educare.

Leggi tutto …

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 2305

Il PEI nazionale: come compilarlo con il supporto degli strumenti ICF-Scuola

lascioli pasqualotto nuova edizione smallCon Decreto n. 182 del 29/12/2020, il Ministero dell'Istruzione ha introdotto gli annunciati modelli di PEI nazionali, che dovranno essere adottati dall'anno scolastico 2021/2022. Si tratta di un evento senza precedenti, poiché non si era mai avuto fino ad oggi un modello ministeriale per un documento così importante ai fini del diritto allo studio degli alunni con disabilità.

Purtroppo, la comprensione e la compilazione di tale PEI non è immmediata, tant'è che il Ministero ha accompagnato la pubblicazione con 65 pagine di Linee Guida. Per sostenere i docenti che devono cimentarsi con questo nuovo adempimento, Educare.it propone un corso a distanza condotto dai proff. Lascioli e Pasqualotto dell'Università di Verona, che già avevano pubblicato un libro sul nuovo PEI delineato dal DLgs. n. 66/2017.

Durante la formazione, saranno illustrati i principi dell'approccio biopsicosociale che caratterizza il PEI, gli strumenti per l'osservazione sistematica degli alunni che consentono di ricavare i contenuti principali richiesti dal PEI ministeriale, grazie anche al supporto informatico messo a disposizione gratuitamente dall'Università di Verona.

Leggi tutto …

  • Scritto da Emanuele Strinati
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 1156

Come insegnare inglese ai bambini in modo divertente

ingleseL’inglese è la lingua con cui si può girare il mondo interagendo con gli altri senza problemi ma è anche l’idioma che parlato in modo fluente arricchisce il curriculum professionale. Imparandolo da piccoli l’apprendimento risulta più facile e il bilinguismo è garantito. Se stai pensando a come insegnare inglese ai bambini in modo divertente sappi che potrai utilizzare canzoni, storie e filastrocche che permettano loro di giocare e contemporaneamente di costruire le basi di questa lingua straniera.

Leggi tutto …