Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

  • Scritto da Vincenzo Amendolagine
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 1033

Effetti del training cognitivo nell'ADHD dell'età evolutiva

adhdIl disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo, caratterizzato da disattenzione, iperattività e impulsività. I bambini, a cui è stato diagnosticato questo disturbo, presentano difficoltà nel prestare attenzione, nel controllare i propri comportamenti e sono impulsivi. Questa sintomatologia ipoteca negativamente il loro funzionamento nella quotidianità e determina una notevole criticità nelle relazioni interpersonali. La letteratura scientifica fino ad oggi prodotta è concorde nell’attribuire questa fenomenologia sintomatologica ad un deficit delle funzioni esecutive.

Leggi tutto …

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 13432

Il PEI su base ICF: nuova formazione a distanza per gli insegnanti

il PEI su base ICFIl DLgs. n. 66/2017, nel prescrivere le Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità, stabilisce l’obbligo di adottare l’ICF in tutte le fasi della presa in carico degli alunni/alunne con disabilità: dalla valutazione alla progettazione degli interventi educativi/scolastici. La prescrizione riguarda tutti gli insegnanti tenuti a definire un Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità.

Leggi tutto …

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 4324

Il modello di PEI ministeriale: il punto della situazione

PEINel DLgs n. 96 del 7 agosto 2019, correttivo del precedente Decreto Inclusione (n. 66/2017), il Governo si era impegnato a fornire entro 60 giorni un modello di PEI nazionale, da adottare previo Decreto del Ministro dell'Istruzione. A oltre un anno di distanza, con comunicato stampa del 7 settembre, il Ministero annuncia l'imminente arrivo dei modelli di PEI. Lo stesso giorno, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) rileva una serie di problematicità, sia di natura formale che sostanziale, e delibera di suggerire il differimento dell’emanazione del decreto al fine di migliorare le misure ivi contenute e attivare le necessarie azioni di supporto.

Leggi tutto …

  • Scritto da Luca Pasi
  • Categoria: L'AltraNotizia
  • Visite: 553

Il sito del ministero dedicato alla ripresa delle scuole

scuolaDopo il giro di boa di ferragosto, è tempo di pensare al rientro a scuola. Tante le domande, molte ancora le incertezze. Per questo il Ministero dell'Istruzione ha predisposto una pagina web dedicata: https://www.istruzione.it/rientriamoascuola che contiene i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa e la partenza dell'anno scolastico 2020/2021.

Leggi tutto …