Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Editoriali

  • Scritto da Annamaria Gatti
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 3848

Super genitori cercasi

Come se fosse semplice trovare il tempo per osservare, ascoltare, essere attenti! Poveri genitori! Prendiamone due a caso.
Strapazzati da tutti, in continua competizione: nella realtà lavorativa, col vicino di casa che riesce a "far di più", con l’amico che riesce ad "essere di più", con i compiti da controllare, con la pentola a pressione, con i semafori al mattino e alla sera, con la fila al supermercato, con il nuovo programma "windows", con i nonni (loro sì che sanno giocare, cucinare ecc.), con gli altri in palestra o in piscina…e via!… Con l’orologio… con il tempo da dedicare al bambino, convinti di quanto ciò sia importante! Ma come si fa, con il ritmo che questa società ti impone?!

Leggi tutto …

  • Scritto da Annamaria Gatti
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 3406

Attenzione per un figlio (dalla parte dei genitori)

Ieri il titolo stuzzicante di un film ("Papà comando io"), recensito da una rubrica giornalistica, mi ha spinto ad accendere l'elettrodomestico. (La tv, naturalmente!) Il simpatico protagonista undicenne della vicenda riesce a comprare la maggioranza delle azioni dell'impresa del padre, attraverso operazioni telematiche di borsa ... e diventa "il capo" del papà.
Il film è deboluccio, gli interpreti sono poco convincenti... Ma l'idea fantascientifica è buona: il ragazzino ha studiato e realizzato l' "escamotage", per poter ordinare al padre giorni di vacanze forzate, da trascorrere proprio con lui, un figlio stanco e trascurato, vittima dei soliti bulli, con vistosi insuccessi scolastici e con un basso grado di autostima.

Leggi tutto …

  • Scritto da Annamaria Gatti
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 4790

SOS adolescenza

Violenze inaccettabili, tentativi di suicidio, omicidi, ombre cupe del pianeta adolescente. Ma anche alcool, droga, guida pericolosa… Le famiglie non capiscono e non riconoscono più i loro figli.
E’ di nuovo allarme.
Nuove indagini e aggiornate statistiche rispondono, ancora una volta alla ricerca di definire i confini leggibili del mondo difficile e dolcissimo dell’adolescenza. I genitori e gli educatori in genere, riflettono e confrontano le loro esperienze, dibattono, alcuni si iscrivono a interessanti eventi, culminanti nelle scuole per genitori.

Leggi tutto …

  • Scritto da Luciano Pasqualotto
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 4151

La scuola laboratorio di pace

Più puntuale delle stagioni atmosferiche, arriva il nuovo anno scolastico. Riprendono i riti quotidiani per milioni di studenti e, inevitabilmente, per i loro genitori.
Ma la ciclicità dell’appuntamento nasconde solo apparentemente il fermento che si cela nel mondo della scuola. Non scriveremo della riforma istituzionale avviata dal Ministro Moratti per concentrarci, questa volta, su aspetti meno macroscopici seppur vitali.

Leggi tutto …