Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Editoriali

  • Scritto da Annamaria Gatti
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 3876

Tre leoni e una bambina

Un paese africano. Un rapimento: notizia recente di cronaca.
Scorro velocemente il trafiletto.
La rapita è una bambina di quasi dodici anni e piange disperata. Un lamento però sottile e continuo, che si diffonde placido e inquietante d’intorno, come a ricoprire d’angoscia le dune e la notte scintillante.
Sembra una favola dal sapore orientale e invece è una verità tragica, quanto comune a tutte le latitudini.

Leggi tutto …

  • Scritto da Luciano Pasqualotto
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 3735

Quel tormento chiamato giovinezza

Fa male vedere una gioventù tanto violenta. Sbigottiti ed attoniti assistiamo ai crimini, talvolta efferati, che alimentano le cronache quotidiane.
Insegnanti ed educatori che lavorano con gli adolescenti ci raccontano anche di pratiche autoaggressive come il procurarsi tagli con il temperino e bruciature da accendino. Così, tanto per fare. Almeno apparentemente.
Si tratta quasi sempre di ragazzi qualunque, cresciuti in famiglie normali, lontani da quelle situazioni di degrado e di marginalità che, in passato, ci hanno permesso di trovare motivi di comprensione. E' un fenomeno relativamente nuovo, intorno al quale brancolano commentatori, editorialisti, psicologi e persino politici.

Leggi tutto …

  • Scritto da Luciano Pasqualotto
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 4133

Ti auguro fame

Confesso che ho provato una certa tristezza nel vedere bambini e ragazzi consultare la pubblicità televisiva o i cataloghi dei grandi magazzini in cerca di un’idea per i doni di Natale. E’ come se, sazi di cose, si lasciasse agli occhi il compito di desiderare: ma è effimero il desiderio dello sguardo, si consuma in fretta e si volge altrove.
Di fronte a questa situazione mi è venuto un pensiero paradossale: poiché abbiamo già tanto, perché nella tradizionale letterina a S. Lucia, Babbo Natale, Gesù Bambino o la Befana non chiedere che qualcosa venga portato via! Dare anziché ricevere, privarsi piuttosto che incrementare … Penso che i bambini non gradirebbero il suggerimento, ma mi sembra in ogni caso uno spunto provocatorio per degli auguri inconsueti d’inizio anno.

Leggi tutto …

  • Scritto da Annamaria Gatti
  • Categoria: Editoriali
  • Visite: 4737

Tempo di voti

"Tutti dieci" è la valutazione finale di un liceale segnalata su un quotidiano e la cosa mi rallegra:
c’è gente, fra i giovani, disposta all’impegno, alla responsabilità.
Non avevo dubbi in proposito.
Dietro a quei numeri immagino la costanza quotidiana, la serietà e la passione per un traguardo che non è fatto certo di protagonismo, ma di interesse per chissà quale argomento o disciplina, di risposta a inputs educativi corretti e significativi.
Penso ai valori docimologici trascorsi, quando l’otto era il voto massimo per una prestazione scolastica di eccellenza! E comprendo qualche riserva degli insegnanti in questi ultimi anni, nel valutare con una scala decisamente più disinvolta.
Alcune immagini scorrono nella mia mente, flash recentissimi.

Leggi tutto …