- Scritto da Luciano Pasqualotto
- Categoria: Editoriali
- Visite: 5327
La scuola delle tre "E"
Alla ripresa della scuola, il Ministro Fioroni traccia una rotta che si allontana dai punti cardinali individuati dal predecessore Letizia Moratti: informatica, impresa, inglese. La scuola italiana, si legge nei documenti e nelle dichiarazioni, ha bisogno d’altro: meno informatica e più matematica, meno impresa e più scienza; tanto inglese, ma anche grammatica e sintassi della lingua italiana. La scuola italiana abbandona così le "3 I" del governo Berlusconi e torna alle conoscenze di base, indispensabili per comprendere quelle avanzate. Coloro che amano la sintesi scrivono - criticamente - che la scuola del Ministro dell’Istruzione si fonda su “3 S” (severità, storia, sintassi) e rimproverano a Fioroni un anacronistico ritorno alla tradizione.