Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Vivere di scuola

  • Scritto da Laura Alberico
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 1973

Colori di fine anno scolastico

coloriTempo di esami e di bilanci, di riflessioni e di ripensamenti, in una estate che tarda ad arrivare e si nasconde forse per paura di essere violata e posseduta senza riserve. I ragazzi sembrano abbastanza sicuri, salutandoli ho accarezzato qualcuno e ho sentito con stupore l'inizio di una barba invisibile agli occhi ma già pronta a maturare con gli ormoni che esplodono in corpi ancora goffi e disarmonici.

Leggi tutto …

  • Scritto da Laura Alberico
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 2407

Il mio registro rivestito di stelle

imgTra cartaceo e digitale è passato anche questo anno scolastico. Ho voluto rinnovare l'aspetto del registro personale foderandolo di stelle, una carta natalizia senz'altro fuori tempo ma che forse ha la pretesa di far trasparire la luce del rinnovamento e del cambiamento. Si, perchè nel calderone dei progetti e dei percorsi didattici, emergono ogni anno le difficoltà di adattare e modellare i contenuti educativi a una realtà molto complessa e variegata che rivela esigenze e attenzioni sempre più impellenti.

Leggi tutto …

  • Scritto da Patrizia Marchegiani
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 5429

Ma a che serve quell’ora di Religione a scuola?

religione scuolaSono in sala professori e ascolto colleghi scagliarsi con una certa aggressività contro l'"inutile ora di religione": "Sarebbe molto più opportuna e utile un'ora di matematica o di grammatica in più!", “E poi resta che, comunque, l’insegnamento della religione cattolica a scuola è qualcosa di fortemente discriminatorio nei confronti dei sempre più numerosi alunni musulmani e di altre religioni”.
Mi pare stupido e assolutamente miope quello che stanno affermando, ma non rispondo. C’è nell’aria troppo pregiudizio e troppa concitazione, perché si possa dialogare serenamente e ci si possa confrontare con serietà.
Prendo, quindi, il mio registro in silenzio, mi defilo da lì ed entro nella mia classe, una seconda media.

Leggi tutto …

Un ricordo di Gianfranco Zavalloni

Zavalloni G 300x300Ci sono delle persone che incontri casualmente nel tuo cammino e lasciano un segno indelebile e che t’insegnano, con il loro esempio e le loro qualità, più delle centinaia di libri che hai letto o degli insegnamenti che hai ricevuto in tanti anni di studi. A me è successo con Gianfranco Zavalloni.

Leggi tutto …