- Scritto da Laura Alberico
- Categoria: Vivere di Scuola
- Visite: 4271
I dieci comandamenti dell'insegnante
George Polya (1887-1985) è stato un matematico ungherese. Lavorò su una grande varietà di argomenti matematici come le serie, la teoria dei numeri, il calcolo combinatorio e la probabilità.
Ecco i suoi "comandamenti" per chi si dedica all'insegnamento:
1 - Abbi interesse per la tua materia
2- Conosci la tua materia
3 - Conosci i modi secondo i quali si impara: il miglior modo di imparare qualsiasi cosa è di scoprirla da soli
4 - Cerca di leggere sul viso degli studenti, cerca di capire le loro aspettative e le loro difficoltà; mettile al loro posto
5 - Dai loro non soltanto informazioni, ma anche "saper-come", attitudini mentali, abitudine al lavoro metodico
6 - Fai loro imparare ad indovinare
7 - Fai loro imparare a dimostrare
8 - Cerca quegli aspetti del problema in questione che possono essere utili per i problemi futuri, cerca di mettere in evidenza lo schema generale che sta dietro la situazione concreta presente.
9 - Non rivelare subito tutto il tuo segreto, fallo indovinare dagli studenti prima di dirlo, fa loro scoprire da soli quanto è possibile
10 - Suggeriscilo, non forzarlo.
Fonte: La scoperta matematica, vol.II, Feltrinelli, 1967