Educare.it - Rivista open access sui temi dell'educazione - Anno XXIII, n. 9 - Settembre 2023

Vivere di scuola

  • Scritto da Antonio Conese
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 2892

Come vorrei "solo" insegnare

Docenti stressatiCome vorrei “solo” insegnare!  Ecco l”invocazione di una Docente italiana quale commento ad un mio “post” su facebook. 
Che nella nostra scuola dominino oramai burocrazia e mercato è una consapevolezza che accompagna il lavoro faticoso degli insegnanti, quelli che sono in trincea. 
Che occorra restituire ai nostri docenti il controllo della variabile “tempo” necessario a tornare ad interessarsi – soprattutto, se non esclusivamente – dei processi di apprendimento degli studenti è un”altra, conseguente, verità che si sta facendo strada con sempre maggiore chiarezza.
Restituire il controllo della variabile “tempo” agli insegnanti è la condizione prima per riposizionare il criterio del rispetto dei “tempi di apprendimento” dei singoli alunni al centro dell”attenzione della nostra scuola.

Leggi tutto …

  • Scritto da Helga Dentale
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 16844

Il corpo è un narratore di storie: valorizzare il linguaggio non verbale nella didattica

atelier fiaba

Il corpo è spesso assente nella didattica. Bambini seduti per ore ai banchi, una forte carenza di percorsi educativi incentrati sul linguaggio non verbale. Già alla scuola dell’infanzia ma ancora più alla scuola primaria l'insegnamento si rivolge quasi esclusivamente alla “testa” del bambino, è considerato unicamente un processo cognitivo. Il bambino ha bisogno invece di essere considerato nella sua globalità: corpo, emozioni e mente agiscono insieme nella costruzione di un pensiero, nell’elaborazione di un’emozione. Valorizzare il corpo come strumento espressivo è possibile attraverso percorsi didattici incentrati sul linguaggio non verbale: attività di movimento creativo, giochi teatrali corporei, mimo, pittura gestuale.

Leggi tutto …

  • Scritto da Laura Alberico
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 1735

Il volto dell'insegnante sfregiato da un alunno a Caserta

imgE' accaduto a Caserta: un alunno di 17 anni sfregia il volto di un'insegnante con il coltello. Proviamo a farne una lettura oltre il fatto di cronaca.

Il clima di violenza gratuita sparge nella nostra società i semi di un sordo rancore e aggressività repressa, le armi di una guerra senza nome che esplode come una diaspora contaminando le idee, i pensieri di giovani e adulti intrappolati in una rete di incomunicabilità e insofferenza.

Leggi tutto …

  • Scritto da Redazione
  • Categoria: Vivere di Scuola
  • Visite: 3180

Sono un ragazzo

alunno

Sono un ragazzo.
Vengo a te mio insegnante.
Ti porto un sussurro.
Riesci a udirne la poesia?

Sono un ragazzo.
Vengo a te mio insegnante.
Mi dirai cosa pensare,
o mi mostrerai come farlo?
Mi insegnerai le risposte oppure la magia del porre buone domande?

Leggi tutto …